Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

logo della Repubblica italiana

D.M. 65/2023 – AVVISO SELEZIONE E RECLUTAMENTO ESPERTI E TUTOR Progetto: La Scuola del Futuro (Intervento A) – n. 10 Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze STEM degli studenti.

Prot. 0005937/VII-2 del 04/10/2024 - Progetto rivolto agli alunni - (D.M. 65/2023) LA SCUOLA DEL FUTURO

Descrizione

Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali. M4C1I3.1-2023-1143

INTERVENTO A (RIVOLTO AGLI ALUNNI)

Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti per il potenziamento delle competenze STEM

Progetto Avviso/Decreto: M4C1I3.1-2023-1143 Titolo progetto: La Scuola del Futuro Codice CUP: I24D23003170006 Identificativo progetto: M4C1I3.1-2023-1143-1242 –

 

Percorsi formativi

ICG#A.1.a_Didattica laboratoriale interdisciplinare – Tinkering e Making
ICG#A.1.b Didattica laboratoriale interdisciplinare – Elettronica e IoT
ICG#A.1.c_Didattica laboratoriale interdisciplinare – Esperiments Lab
ICG#A.1.d_Didattica laboratoriale interdisciplinare – Disegno CAD, Modellazione s stampa 3D
ICG#A.1.e_Didattica laboratoriale interdisciplinare – Informatica, Coding e Robotica Scuola Infanzia
ICG#A.1.f_Didattica laboratoriale interdisciplinare – Informatica, Coding e Robotica Scuola Primaria
ICG#A.1.g_Didattica laboratoriale interdisciplinare – Informatica; Coding e Robotica Scuola sec. I grado
ICG#A.1.h_Didattica laboratoriale interdisciplinare – Realtà simulata, virtuale, aumentata e immersiva
ICG#A.1.i_Didattica laboratoriale interdisciplinare – Intelligenza artificiale
ICG#A.1.j_Wisual Worksuite per l’apprendimento interdisciplinare – Creazione collaborativa di risorse didattiche multimediali

Allegati

Ulteriori informazioni

Protocollo: Prot. 0005937/VII-2 del 04/10/2024

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: